Chi Siamo

Siamo innanzitutto dei pellegrini. Nasciamo come tali, sulle strade polverose e accidentate; nelle campagne, tra i monti, ovunque c’è un sentiero ed una meta da raggiungere. E camminando abbiamo segnato pietra dopo pietra l’intero tragitto che congiunge i due santuari, quello francescano e quello emidiano, di Assisi ed Ascoli Piceno. Abbiamo avuto fin da subito il sostegno spirituale della Confraternita di San Jacopo di Compostella alla quale apparteniamo e dalla quale riceviamo le importanti credenziali necessarie ad ogni pellegrino per accedere alla strutture ricettive.

E nel tempo abbiamo coinvolto le istituzioni locali, in special modo la Provincia di Ascoli Piceno che ha creduto immediatamente nel progetto; poi tutti i comuni, dall’Umbria alle Marche, attraversati dal Cammino Francescano. Inoltre la Regione Marche per mezzo della quale abbiamo recuperato tre ostelli per pellegrini a Comunanza, Venarotta ed Ascoli. Recente, infine, la collaborazione con l’Ordine dei Frati Minori Conventuali delle Marche e del Sacro Convento di Assisi che hanno voluto benedire il nostro Cammino.

Tutti questi contatti appena elencati avevano bisogno di un unico interlocutore anch’esso istituzionale, è nata così la “Associazione di promozione sociale Cammino Francescano della Marca” che si occupa di promuovere, sviluppare, organizzare, coordinare ogni iniziativa presente e futura sul Cammino Francescano della Marca raccogliendo per l’appunto tutti i promotori , gli ideatori, e gli sviluppatori del Cammino, che comunque rimangono prima di tutto, pellegrini!