Amandola offre colazione o aperitivo ai turisti/pellegrini

Ottima iniziativa della Città di Amandola: la tourist card “IAMandola”, ritirabile gratuitamente presso l’ufficio turistico ubicato sotto il palazzo comunale nella centralissima piazza. Con questa card il turista/pellegrino può avere una colazione o un aperitivo gratis presso le strutture indicate nel foglietto informativo che viene consegnato insieme alla tessera. quindi, quando arrivate ad amandola, la prima cosa da visitare è….l’ufficio turistico, dove sapranno anche darvi molte altre utili informazioni

The gallery was not found!

La Via di Francesco per Gerusalemme

Abbiamo aperto circa 4 anni fa un nuovo cammino che ripercorre
l’ipotetica strada che Francesco fece nel 2019 partendo da Assisi per raggiungere il porto di
Ancona per poi imbarcarsi per la Terra Santa. Il percorso non è
ancora dotato di segnaletica, ma sono già presenti delle bandierine segnavia di colore azzurro con l’acronimo VFG (Via di Francesco per Gerusalemme). Potete trovare le tracce digitali su Viewranger inserendo nella ricerca l’acronimo VFG, accedendo sia da desktop che da smartphone. Con l’app di Viewranger potete anche scaricare la mappe per una consultazione della traccia off line da smartphone. Dal 24 aprile al 2 maggio organizziamo un cammino di gruppo. Ci sono ancora posti disponibili e potete trovare informazioni qui

per informazioni sommarie sul cammino potete scaricare il pdf del VFG

tappa 3: sistemazione sentiero Bavareto/Gelagna

Sono stati ultimati i lavori sul sentiero nel tratto tra Bavareto e Gelagna. Nel punto in questione, noto come “La calata del Vicario”, dove era presente un passaggio su roccia costeggiante il fiume Chienti, è stato migliorato il passaggio con interventi non invasivi di ingegneria naturalistica. In ultimazione anche i lavori di sistemazione del letto del fiume presso la piccola diga 600 mt dopo la calata del vicario per garantire un guado più agevole e sicuro.

aggiornamento 5 tappa: frana sul percorso

Nella tappa che va da Montalto di Cessapalombo a Sarnano segnaliamo una frana che insiste sul tratto che va da Monastero a San Liberato al km 8,8: il sentiero è ancora percorribile ma altamente pericoloso e non in sicurezza, soprattutto per chi soffre di vertigini. In attesa di lavori che speriamo vengano affrontati il prima possibile, e stato riaperto un sentiero variante che permette di superare la frana e che parte circa 250 mt prima della stessa, con deviazione a sinistra, per chi proviene da Monastero: scende nella piccola gola sottostante per poi risalire sul sentiero principale 300 mt dopo la frana. Per chi proviene da San Liberato, l’imbocco si trova sulla destra 300 mt prima della frana